È inutile girarci intorno: viaggiare con i bambini è difficile. E al tempo stesso meraviglioso. Da una parte ci sono gli orari, le lagne, le continue esigenze, le gambe corte e un’attenzione instabile. Dall’altra parte, c’è la straordinaria opportunità di considerare le situazioni da un nuovo punto di vista, quello dei bambini, c’è lo stimolo…
Autore: rosamammoli
Giorno 0: “Niente da fare, io non lo scrivo”
“Tanto io non lo faccio!” urla la Pulce Maggiore e lancia un quadernone in valigia. Ci casco e rispondo: “Cosa?” “Il diario delle vacanze!” “Ma l’ha detto la maestra Ada…” “Sì, l’ha detto, l’ha detto… Ma poi non frega niente a nessuno, nemmeno a lei!” “Perché?” ”Perché è noioso. ‘Ho fatto questo, poi ho fatto quest’altro,…
Giorno 1: Quando decidiamo di visitare lo zoo di Berlino, che poi sono due
Siete a Berlino. È il primo risveglio delle Pulci in città e già nel lettone perennemente sovraffollato (“Ma che prenotiamo a fare appartamenti con due camere?”) l’eccitazione ha raggiunto la soglia di allarme: “Che facciamo? Dove andiamo? Come ci andiamo? Quando siamo arrivati?” Qual è la prima cosa che vi viene in mente? Ci scommetto:…
Giorno 2: Quando scopriamo che l’architettura è emozione
“Ok, oggi facciamo una cosa da grandi!” Che poi risulta non essere così, perché lo Judisches Museum, il museo della cultura ebraica, è un posto che dovrebbero vedere tutti, senza distinzione di età, genere, religione e orientamento politico. Così, tanto per rendersi conto di come è fatto l’uomo e fino a dove è capace di…
Giorno 3: “Mamma, ma noi abitiamo in Italia Est o in Italia Ovest?”
Il muro a Berlino c’è ancora. Non blocca nessuno e nessuno lo deve scavalcare, ma è impossibile ignorarne le tracce sparse ovunque in città. A ricordarlo, certo, ci sono i monumenti, i memoriali, i musei, le cartoline. Ma il muro o, meglio, la sua assenza è il motore stesso dei flussi di ricchezza che continuano…
Giorno 4: “Coraggio, che siamo quasi arrivati!”
La domenica a Berlino è tutto chiuso, fatevene una ragione. Approfittatene per camminare, Pulci permettendo. La nostra strategia è muoverci di parco in parco – in città ce ne sono davvero tanti – e mentire spudoratamente alle Pulci sulle distanze relative. Se solo il tempo lo consente (bastano pochi raggi di sole o anche che…
Giorni 5 e 6: “Anche io, quando avrò 3.300 anni, sarò bella come Nefertiti!”
E poi viene il momento in cui occorre decidere se rinunciare a visitare la Museum Insel – secoli e secoli di capolavori concentrati in un chilometro quadrato – cedendo alle resistenze delle Pulci o se invece inventarsi una strategia per varcare la soglia almeno di alcuni di quei fantastici musei. Il Neues Museum e il…
Giorno 7: Quando ci imbarchiamo per far piacere alle Pulci e poi siamo noi a divertici
“Vabbe’, se alle Pulci piace…” ci diciamo addentando un gustosissimo panino würstel e crauti sulla riva del fiume e ci procuriamo direttamente sul molo i biglietti per una minicrociera sulla Sprea: direzione est – ovest, da Oberbaum Brücke a Moabiter Brücke, sola andata, per un totale di un’ora e mezza di percorso. Così, tutti infagottati…
Giorno 8: Quando raggiungiamo il punto più a est e il punto più alto del nostro viaggio
“Ci sono cose, Pulci, che vedrete solo perché i vostri genitori sono un po’ invasati. Siamo fatti così, cercate di coglierne i lati positivi e abbiate pazienza… prima o poi vi libererete di noi!” Questo è stato l’unico discorso che siamo stati capaci di fare alle povere Pulci, per prepararle a una giornata che si…
Giorno 9: “Mamma, che freddo!” e così finiamo nel Legoland Discovery Center
In fondo, se un giorno di piena estate, dopo tanto caldo mediterraneo, per ventiquattro ore la temperatura berlinese si abbassa, non dà nemmeno così fastidio. È una buona scusa per indugiare più a lungo sotto i piumini, per cercare alternative al chiuso e per abbandonarsi a un po’ di shopping. Fare spese a Berlino è…
Giorno 10: “Direi che con le cose ‘nazistiche’ basta!”
Come forse a questo punto avrete capito, per chi come noi ama la storia, Berlino è un’isola dei tesori. E sicuramente questo è stato un viaggio di gran caccia! Perciò, arrivati al giorno dieci, dopo aver trascinato le Pulci in un museo dedicato all’olocausto, dopo aver fatto loro visitare il museo russo-tedesco, dopo averli fatti…
Giorno 11: Diciamocelo, ci sono musei e Musei!
Che poi questa storia che i musei non sono adatti ai bambini non è mica sempre vera. Ci sono musei e musei. In particolare a Berlino ci imbattiamo in molte esposizioni fuori dall’ordinario che offrono strumenti interattivi, oggetti da manipolare e vere e proprie meccaniche di gioco, ideali per catturare l’attenzione pulcesca. Tranquilli genitori che,…